“Gibson: The Sound Of Art”
Torna a Milano la terza edizone della collettiva di opere d’arte ispirate dagli storici modelli delle chitarre Gibson.In mostra durante la Milano Music Week 2019, la terza edizione del progetto artistico nato dal connubio tra Gibson e alcuni dei maggiori esponenti italiani delle arti visive.
Dopo il grande successo delle trascorse edizioni, torna dal 19 al 24 novembre in occasione della Milano Music Week 2019, la terza edizione di “Gibson: The Sound Of Art”, la mostra collettiva di opere d’arte ispirate dalle chitarre Gibson e realizzate dagli esponenti più promettenti delle arti visive e non solo.
Presso la Galleria Spaziotemporaneo di Patrizia Serra, saranno in esposizione le opere di dodici Artisti con la loro personalissime interpretazioni delle chitarre Gibson, realizzate ognuno secondo la propria tecnica e la propria estetica, attraverso l'utilizzo di colori e con l'introduzione di elementi materici.
Frutto di un originale e insolito progetto di trasformazione ispirato al mondo della musica, elementi d’arte unici e irripetibili prendono origine da modelli storici di chitarre Gibson, che hanno definito il suono di molteplici generi della musica moderna mondiale diventando oggetti che vivono una nuova dimensione.
Grazie alla visione creativa di artisti provenienti da background spesso profondamente diversi, le opere create ed esposte rappresentano un nuovo concept che deriva dalla fusione di musica e arti visive e saranno in mostra presso la Galleria Spaziotemporaneo di Milano (via Solferino 56), luogo che negli ultimi 30 anni ha dato linfa e visibilità, tra esposizioni personali e collettive, agli artisti emergenti e non della scena nazionale e internazionale. Per “Gibson: The Sound Of Art” ogni artista ha la possibilità di esprimersi attraverso l’esposizione della propria rivisitazione della chitarra Gibson e di affiancarla ad un’altra opera scelta tra le più rappresentative della propria estetica.
Durante la mostra saranno esposte le opere di: Alessandro Ottolina (scultore), Pietro Travaglini (designer), Vandalo (writer), Gabriella Benedini (scultrice) Davide Toffolo (chitarrista e frontman di Tre Allegri Ragazzi Morti, fumettista e pioniere in Italia del Graphic Novel), Gozer Visions (illustratore), Giulio Iacchetti (designer), Claudio Borghi (scultore), Piero Gemelli (architetto, fotografo e artista), Annapaola Martin (fotografa e videomaker), Paolo Proserpio (graphic designer), Andy (artista e cofondatore di Bluvertigo).
Il designer Pietro Travaglini ha reinterpretato l'iconica chitarra Gibson Firebird creando Evanescenza, un assolo Rock del nostro tempo, dove tutto è incerto e quasi mai definito, dove tutto si trasforma e nulla rimane immutato, le cose, le persone, la musica, una chitarra.... così anche il segno dell'artista.
Galleria Spaziotemporaneo
Via Solferino, 56
19 - 24 Novembre 2019