“Gibson Brands: The Sound Of Art”
a Milano la collettiva di opere d’arte ispirate dagli iconici modelli delle chitarre Gibson ed Epiphone.

Sarà in mostra presso la Galleria Spaziotemporaneo durante la Milano Music Week in programma dal 20 al 26 novembre 2017, “Gibson Brands: The Sound Of Art” una collettiva che raggruppa opere nate dal connubio tra Gibson e l’Arte, nello specifico scaturite dalla sinergia tra alcuni marchi dell’azienda americana leader negli strumenti musicali, nel pro e nel consumer audio, e alcuni degli esponenti italiani più promettenti delle arti visive.

Frutto di un originale e insolito progetto di trasformazione ispirato al mondo della musica, elementi d’arte e pezzi unici di design prendono origine da modelli iconici di chitarre Gibson ed Epiphone che hanno fatto la storia della musica moderna mondiale.

Grazie al genio creativo di pittori, scultori, designer, writer e illustratori, come Andy, Kayone, Maui, Giovanni Motta, Alessandro Ottolina e Pietro Travaglini, le opere create ed esposte rapprentano un nuovo concept che deriva dalla fusione di musica e arti visive, e saranno in mostra presso la Galleria Spaziotemporaneo di Milano (via Solferino, 56) luogo che negli ultimi 30 anni ha dato occasioni di visibilità, tra esposizioni personali e collettive, agli artisti emergenti e non della scena nazionale e internazionale.

Ogni artista avrà la possibilità di esprimersi attraverso l’esposizione di opere realizzate trasformando chitarre, microfoni e casse altoparlanti dei marchi Gibson Brands, in oggetti che prendono a vivere una nuova dimensione, e di affiancarli a un’altra opera scelta tra le più rappresentative della propria estetica.

Pietro Travaglini, designer, ha dato vita a Rude, una rielaborazione irriverente del modello SG, iconica chitarra “diavoletto”, volutamente rude nei materiali e nelle tecniche usate per enfatizzarne l'anima diabolica e fortemente rock, ma con l'intento di darle anche una certa gentilezza e armonia di segno. Bass, un tavolino ralizzato con una cassa Cerwin Vega, incorniciata da elementi tubolari in acciaio che enfatizzano il concetto di sospensione e richiamano la forma di un equalizzatore, che compenetra il piano in vetro sagomato quasi come se emergesse dal suolo. Disegno pulito, lineare, che ha come centro il suono, espresso da un diffusore che appare come una pietra preziosa incastonata su un gioiello dal sapore altamente artigianale. 

Per l’inconsueta singolarità delle opere d’arte esposte, “Gibson Brands: The Sound Of Art” è una mostra davvero imperdibile!

Galleria Spaziotemporaneo
Via Solferino, 56

20 - 26 Novembre 2017